x

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Educational

Geo.Op.2 - ES01 - a.a. 2016/2017

Progetto per il nuovo ingresso al Museo del Cinema di Lecco - il modello tridimensionale

Istituto Superiore di Grafica, Moda e Design - Lecco

Anno Accademico: 2016/2017

Corso: Geometria Operativa 2

Docente: Arch. Davide Corti

Progettisti/studenti: Piumarta Silvia

Il tema dell’esercitazione è la sperimentazione progettuale attraverso l’uso dei modelli tridimensionali (plastico – maquette), col fine di stimolare la creatività progettuale.

All’interno di un piano per il rilancio turistico relativo alla città di Lecco si è ipotizzato di riconvertire le strutture del Cinema Nuovo-Mignon , ormai dismesse da qualche anno, a Museo del Cinema. All’interno di questo importante progetto viene chiesto agli studenti di progettare gli spazi di accoglienza dei visitatori. L’ambiente destinato all’ingresso del museo si coforma in una grande sala rettangolare delle dimensioni di circa 120 mq con un lato completamente vetrato che apre su via Costituzione, una grande arteria veicolare della città.

Lo studente dovrà elaborare un progetto di articolazione dello spazio e di arredo della struttura di ingresso al Museo andando a creare soluzioni su misura con il solo utilizzo di schizzi e modelli tridimensionali.
La committenza desidera ricavare almeno i seguenti spazi:
- Area bancone biglietteria ed info-point
- Area book-shop
- Area relax e lettura (con poltrone e/o divanetti, eventualmente con piccolo ristoro)
- Magazzino

Torna su

Condividi questa pagina